Prima che sia grano. La vera storia di Angelo e Rosina
Dal ritrovamento della lettera di una colona a Rachele Mussolini, una storia di coraggio e amore. Anni Trenta del Novecento, la famiglia Tombolato accetta la proposta di migrare dal Veneto nell’Agro Pontino, risanato dalle antiche paludi. Mezzadri, poveri, li muove la certezza di una vita migliore, come è stato loro assicurato. Un romanzo storico, che si snoda incrociando le principali vicende che caratterizzarono quegli anni di colonizzazione e dell’intero Paese. Un romanzo corale, che, nel narrare la saga dei Tombolato, mette in scena una grande varietà di personaggi, ciascuno con caratteristiche peculiari, come Angelo, il capofamiglia, uomo assennato e di grande esperienza che si discosta dalle consuetudini del tempo, e Rosina, l’unica figlia, che esprime il proprio pensiero e difende le proprie posizioni. Ne emerge un quadro d’insieme rappresentativo delle vicende di moltissime delle famiglie che migrarono in Agro Pontino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:29 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it