Prima di domani - Jørn Riel - copertina
Prima di domani - Jørn Riel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Prima di domani
Disponibilità immediata
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


1860, Groenlandia nord-orientale. La vecchia Ninioq sa che presto arriverà il momento di stendersi sul ghiaccio e attendere dignitosamente la morte, secondo la tradizione del suo popolo. Ma prima ha il compito di essicare tutto il pescato dell'estate sull'isoletta di Neqe con l'aiuto del giovane nipote Manik. Terminato il rischioso viaggio verso casa, li attende un'amara sorpresa, il loro villaggio è stato sterminato. Ninioq decide di ritornare sull'isola con Manik e di affrontare da soli l'inverno. Sullo sfondo di una pagina tutta da scoprire della storia della Groenlandia, un romanzo di avventura, che ha tutto il colore e il sapore delle antiche leggende Inuit.

Dettagli

184 p., Brossura
For morgendagen
9788870911725

Valutazioni e recensioni

  • Kerenha
    Crudo e commovente

    Ho iniziato, grazie ai miei studi, a dedicarmi alla letteratura indigena. Se autori Nativi Americani e Sudamericani abbondano, quelli Inuit sono praticamente quasi inesistenti, soprattutto tradotti in italiano. Ebbene, dopo molte ricerche ho trovato questo libro che NON è scritto da un autore indigeno ma da un esploratore ed etnologo danese che ha vissuto per anni a contatto di queste tribù. Il romanzo storico ripercorre i passi di un anziana Inuit, che vive i suoi ultimi anni assistendo al degradamento del suo mondo, sia a livello climatico che umano. Crudo, commovente ed estremamente poetico, questo romanzo fa riflettere su moltissime tematiche che a noi uomini occidentali del 21° secolo sembrano scontate e forse assurde.

Conosci l'autore

Foto di Jørn Riel

Jørn Riel

1931, Odense

Nato nel 1931 a Odense, la città di Andersen, è uno degli scrittori danesi più amati in patria, dove ogni suo titolo supera le duecentomila copie. Dopo sedici anni trascorsi tra i cacciatori in Groenlandia, è inviato dell'ONU sui fronti più caldi del medio ed estremo oriente. Esploratore ed etnologo, che parla eschimese e tailandese, vive in seguito in Malesia, alternando soggiorni in Nuova Guinea a viaggi in Europa.Autore di una quarantina di opere, tra cui più di venti ambientate in Groenlandia, ha ricevuto nel '94 il Premio dei Librai Danesi come autore dell'anno e nel '98 il Premio della Letteratura Nordica in Francia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it