Primi a vederle. Le onde gravitazionali, la scoperta del secolo e i ricercatori del gruppo INFN Padova-Trento - Alessandro Macciò - copertina
Primi a vederle. Le onde gravitazionali, la scoperta del secolo e i ricercatori del gruppo INFN Padova-Trento - Alessandro Macciò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Primi a vederle. Le onde gravitazionali, la scoperta del secolo e i ricercatori del gruppo INFN Padova-Trento
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Nel 1915 Albert Einstein pubblica la teoria della relatività generale e predice l'esistenza delle onde gravitazionali: le increspature dello spaziotempo emesse da fenomeni distanti miliardi di anni luce. Nel 2015, dopo cent'anni di tentativi a vuoto, la collaborazione LIGO-Virgo conferma l'intuizione: la rivelazione arriva dagli Stati Uniti, ma il contributo del gruppo INFN Padova-Trento è decisivo. Dall'antenna Auriga agli interferometri, storia della scoperta e delle sue radici nel nordest.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788869380686

Valutazioni e recensioni

  • Margherita Berardi

    Ho letto "Primi a vederle" per capire qualcosa di più della scoperta del settembre 2015 sulle onde gravitazionali, a cui ha partecipato un gruppo di ricerca italiano. Inizialmente un po' titubante per via della mia formazione tutt'altro che scientifica, ho subito abbandonato ogni riserva: il libro è corredato di immagini e appendici - tra cui un glossario - utilissime alla comprensione della materia. Il racconto di tutta la vicenda è scorrevole e godibile, si vede che è scritto da un giornalista e pensato per i "non addetti ai lavori". Interessantissimo, lo consiglio!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it