Primi santuari. Gerusalemme e buchi neri - Vittorio Italo Morrone - copertina
Primi santuari. Gerusalemme e buchi neri - Vittorio Italo Morrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Primi santuari. Gerusalemme e buchi neri
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Parte della cultura si limitava alla conoscenza di calendari nel tempo antico. Per questo chi vuole indagare su qualsiasi civiltà trova in questo libro gli strumenti utili. L'autore introduce l'uguaglianza 3402=(30.24)112.5. Si isola (3024) che interviene col significato di 360° lungo un cerchio. Inoltre 34.02 interviene in misure di ore alla ziggurat babilonese di Uruk (4000a.C.). Come si possa ricavare un calendario viene spiegato con ricostruzione pratica di quello di Dionigi il Piccolo, ordinato da un papa nei primi secoli di cristianesimo. Importante risultato è la decifrazione di una tavoletta aritmetica egiziana le cui cifre appaio no in luoghi differenti, dando possibilità di unificare le misure di angoli. Nella riforma di Ezechiele si rileva un angolo di 72°; ma lo stesso angolo è necessario per ogni galassia. In un libro di E. Fermi (Notes on quantum mechanics) è dimostrato che ogni (quantità) osservabile si ricava con sistema di equazioni. Così, abbiamo qui un metodo per controllare le distanze di alcune galassie e stelle da (punti=) sorgenti di forza a cui sono collegate.

Dettagli

130 p.
9788827849750
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it