Primo amore
"La vicenda, autobiografica, si svolge in un’estate al confine tra l’infanzia e la pubertà, ed è un innamoramento al tempo delle mele. L’oggetto degli entusiasmi dell’adolescente Turgenev (nel romanzo, Vladimir Petrovic) è Zinaida Aleksandrovna Zasekina: un’atroce civetta, che ama farsi centro di un gruppo di corteggiatori, li tormenta e, occasionalmente, li sfrutta. Vladimir sembra godere di un favore particolare. Ma anche lui, come successe per davvero a Turgenev, dovrà alla fine rendersi conto di avere un competitore più fortunato nel suo stesso padre. L’oscura consapevolezza che il rivale è in qualche modo tabù, sottratto a qualunque possibile vendetta, percorre buona parte della vicenda: ma si tratta appunto di una consapevolezza inconscia. Nella quale, diciamolo, lo scrittore occidentalista ma pur sempre russo Turgenev scava come meglio non saprebbe fare un Dostoevskij." (dalla prefazione di Paolo Brera)
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows