Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - copertina
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 2
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 3
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 4
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 5
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 6
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 7
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - copertina
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 2
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 3
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 4
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 5
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 6
Primo amore per Mut - Grégoire Solotareff - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
Primo amore per Mut
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Per Mut, la protagonista di "La mia preistoria d’amore" è arrivato il momento d’innamorarsi. Put è sapiente, gentile, riflessivo. Prima di prendere una decisione, deve avere tutto sotto controllo e valutare ogni ipotesi. Mut, invece, è pragmatica e non ama pianificare né rimuginare: il domani è imprevedibile quindi perché preoccuparsi per qualcosa che, in ogni caso, non sai come andrà? Dopo lunga riflessione, Put trova il coraggio di dichiararsi. Come in una sorta di luna di miele, partono per un viaggio che li porterà all’avventura: incontreranno le tartarughe giganti, le gazzelle, faranno rotolare enormi macigni per allontanare i temibili cacciatori… La vita è un viaggio in cui non tutto va liscio, ma può riservarci splendide sorprese! Una spassosa prima lettura interamente illustrata che mescola ironia, avventura, amore e due temperamenti molto diversi. Chi l’ha detto che solo chi si somiglia si piglia? Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

24 maggio 2024
52 p., ill. , Rilegato
9788878749887

Conosci l'autore

Foto di Grégoire Solotareff

Grégoire Solotareff

Nasce ad Alessandria d’Egitto da padre di origine libanese, medico, e da madre russa, la pittrice Olga Lecaye. Trascorre l’infanzia tra Egitto, Libano e Île de France. Dapprima esercita la professione di medico, quindi decide di dedicarsi al disegno e alla scrittura, in particolare di libri per bambini, creando i suoi primi albi quando suo figlio comincia a chiedere le immagini delle storie che il padre gli racconta. Pubblica oltre 150 libri, tradotti in tutto il mondo e spesso illustrati dalla madre o dalla sorella, Nadja. Realizza diversi cortometraggi e lungometraggi come adattamenti dei suoi albi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it