"Il principe della nebbia" ,di Carlos Ruiz Zafòn, è ambientato nel 1943,e narra la storia della famiglia Carver la quale decide di trasferirsi in un piccolo villaggio alle coste dell'Atlantico per sfuggire alla guerra. All' inizio la vista dell'oceano appare incantevole agli occhi di Max Carver,protagonista della storia,ma in seguito la sua nuova città rivelerà macabri scenari e oscuri misteri avvolti da una fitta nebbia. La storia è breve e scorrevole, la narrazione si incentra prevalentemente su pochi personaggi prinipali così come le descrizioni sui luoghi si incentrano solo sulla nuova casa di Max,sulle rive dell'oceano e sul faro,quasi per far concentrare l'attenzione del lettore solo sulla misteriosa storia,che coinvolge e cattura la sua curiosità. Ho letto molti libri di Zafòn che mi hanno affascinata molto ma "Il principe della nebbia" è stato un pò deludente.
1943: il vento della guerra soffia impetuoso quando il padre di Max Carver decide di trasferire la famiglia sulla costa spagnola. Il luogo sembra protetto e tranquillo ma, appena arrivati, cominciano a succedere strani fenomeni: Max scopre un giardino disseminato di statue orribili, la sorella Alicia inizia a fare sogni inquietanti, compare una scatola piena di vecchi film che sembrano aprire una finestra sul passato, mentre l'orologio della stazione va all'indietro. E ci sono le voci, sempre più sinistre, che riguardano i precedenti proprietari della villa, e i racconti che accompagnano la misteriosa scomparsa del loro unico figlio. Quando un incidente colpisce la sua famiglia, Max è costretto, suo malgrado, a improvvisarsi detective. Assieme ad Alicia e al nuovo amico Roland, nipote dell'anziano custode del faro, inizia a indagare sull'oscuro naufragio di una nave che giace sui fondali della baia custodendo molti segreti...
Venditore:
Informazioni:
Editore : Mondadori Collana : Numeri Primi Anno : 2012 Prima Edizione della collana Rilegatura pagine : Brossura - 21.5x14 cm ca. - 202 pp Condizioni . Volume proveniente da collezione privata in ottime condizioni sembra mai usato Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 33C-37 PP . 202. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Premetto che farò un leggero spoiler. Devo dire che questo libro mi ha un po' deluso. Me l'aspettavo più serio e che non sfociasse nel surreale, mi aspettavo un finale completamente diverso, senza nebbie spettrali azzurrine, né navi che tornano a galla dalle profondità marine. E' il primo libro che leggo di Zafòn, quindi non so dire se sia da lui il finale così assurdo, però dalla presentazione che mi era stata fatta del libro non me l'aspettavo. Nel complesso comunque, superata la delusione per il finale, mi è piaciuto perché è scritto molto bene, è stato comunque capace di trasmettermi emozioni positive.
-
Castiglione Mariotti 28 novembre 2016
Devo ammettere di essere rimasto abbastanza deluso, avendo nella memoria le indelebili emozioni de L'ombra del vento e di Marina. Capisco bene, d'altro canto, che questo è il suo primo libro, che fa ancora parte della letteratura per ragazzi. Eppure, non sono riuscito ad entrare nella storia, ad amare i personaggi. E neppure gli sviluppi finali mi hanno strappato qualche emozione. Un po' troppo piatto, con uno stile fin troppo semplice e ripetitivo, a volte banale. Non consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it