Il principe fake
"Quello che ci frega è sempre l'idea del per sempre. Il condizionamento delle favole che ci raccontano da piccole, il mito dell'amore eterno. Dovrebbero vietarle quelle favole, nessuna bambina deve subire il lavaggio del cervello con la bugia dei Principi e delle Principesse, perché poi ne rimaniamo vittime tutte, persino quelle come me che hanno diffidato degli uomini fin dal primo vagito." Siamo donne, siamo Madri, l'Universo ci usa per generare la vita, per preservarla, per nutrirla, siamo noi l'espressione umana più vicina a Dio. A volte cerchiamo un uomo solo per riempire il vuoto che sentiamo dentro, ma quello che per pigrizia pensiamo essere un vuoto è in realtà una pienezza tutta da esplorare, talmente sconfinata che mi fa pensare al mare. Non c'è nessun abisso buio dentro di noi, è buia solo l'idea che ci completiamo soltanto grazie ad un uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it