Principi di design. Progettare prodotti e sistemi interattivi sui bisogni delle persone
La Human-Computer Interaction (HCI) è un campo di ricerca e sviluppo, metodologia, teoria e pratica, con l’obiettivo di progettare, costruire e valutare sistemi interattivi. Per anni si sono progettate e realizzate soluzioni che assicurassero l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni, come unici fattori determinanti per la qualità interattiva di un sistema (Usabilità). Con la crescente diffusione delle tecnologie informatiche nella vita privata delle persone, si è giunti alla consapevolezza che la corretta esecuzione dei compiti non fosse più la sola misura di successo di un sistema interattivo. La visione “negativa” dell’usabilità, come qualità interattiva in “assenza di problemi”, viene vista come un elemento riduzionistico. Nuovi concetti sviluppati per valutare le qualità non utilitaristiche dei prodotti (divertimento, piacevolezza, motivazione, gratificazione, emozione, o identificazione sociale) sono stati inclusi nel campo di ricerca denominato User eXperience (UX). Prefazione di Simone Cossu.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:25 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it