Pro e contro Maria Valtorta
Sull'Opera di Maria Valtorta si sono pronunciati i principali personaggi della vita ecclesiastica dell'ultimo mezzo secolo; dal papa Pio XII al card. Ratzinger. È un'Opera che ha interessato l'esegeta come il clinico, l'archeologo come il filosofo, il letterato come l'artista. Un biblista che è stato dichiarato 'venerabile' volle definirla così: "... capolavoro della letteratura religiosa italiana e forse dovrei dire della letteratura cristiana mondiale" (Gabriele M. Allegra). Un docente di teologia ha scritto, invece, che è "il più clamoroso falso evangelico del secolo XX" (Pier Angelo Gramaglia). Le dichiarazioni favorevoli e quelle contrarie sono qui riportate fedelmente e analizzate in una trama di vicende che fanno rivivere fatti storici e personaggi del passato. Il favore incontrato ha permesso al presente libro di arrivare alla quarta edizione, migliorata e aggiornata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it