Il problema della sofferenza. Nuova ediz. - Clive S. Lewis - copertina
Il problema della sofferenza. Nuova ediz. - Clive S. Lewis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Il problema della sofferenza. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il problema della sofferenza tocca il cuore della "teodicea": il rapporto fra il bene che è Dio e il male presente nel mondo. Per la teologia questa asimmetria è giustificata dal libero arbitrio, che rende l'uomo libero di scegliere: la sofferenza è una prova che offre la possibilità di approssimarsi a un bene più grande. Lewis, per l'approccio razionale a tali questioni - intelligibile ai più - e per lo stile accattivante, proprio di un grande romanziere, appare un pensatore moderno. Moderna è la sua apologia del cristianesimo: non tanto in contrapposizione alle altre fedi ma come difesa del senso stesso dell'essere umano, oggi quanto mai attuale, ad esempio, rispetto all'avanzare di prospettive naturalistiche, che negano la dimensione della libertà umana. L'esperienza del dolore rappresenta, appunto, l'argomento contrario. Premessa di Andrea Aguti.

Dettagli

20 luglio 2017
Libro universitario
176 p., Brossura
The problem of pain
9788837231293

Conosci l'autore

Foto di Clive S. Lewis

Clive S. Lewis

1898, Belfast (Irlanda del Nord)

Clive Staples Lewis è stato un filologo e scrittore irlandese, ha insegnato all'Università di Oxford lingua e letteratura inglese. È noto per essere stato membro del circolo letterario degli Inklings e per aver scritto il ciclo di romanzi Le cronache di Narnia.Ha scritto numerosi libri di narrativa, fantascienza, saggistica e l’autobiografia Sorpreso dalla gioia. Tra le altre opere si ricordano Quell'orribile forza, Perelandra, Lontano dal pianeta silenzioso, Miracoli e L'onere della gloria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail