Il processo di Frine - Edoardo Scarfoglio - ebook
Il processo di Frine - Edoardo Scarfoglio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il processo di Frine
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nato a Paganica (AQ) nel 1860, di madre abruzzese**,** Edoardo Scarfoglio visse la sua giovinezza fra Chieti e Guardiagrele. Fu giornalista, scrittore e brillante polemista letterario. Scrisse, poco più che ventenne, “Il processo di Frine”, pubblicato più tardi, nel 1916: un racconto verista di un colorito processo discusso a Chieti contro una bellezza paesana accusata di omicidio, ambientato tra i borghi della Majella orientale, dove un istrionico e sagace avvocato ribalta incredibilmente la situazione. La novella si ispira dichiaratamente alla vicenda di Frine, cortigiana dell’antica Grecia celebre per la sua bellezza. La Frine abruzzeseè Mariantonia, originaria di Rapino e sposata a Guardiagrele con il contadino Giaccio: facendo fede sulla sua disinvolta avvenenza, si procura dell’arsenico per uccidere la suocera, rea, dirà durante il processo, di riferire al marito della sua condotta libertina, causa di frequenti litigi. Il piano sarebbe perfetto e ben eseguito, sennonché, sconvolta dal suo stesso gesto, candidamente confessa. Entra dunque in scena l’avvocato che, con un attento e geniale percorso di manipolazione delle coscienze, basato proprio sull’avvenenza della donna, riesce a strapparla al suo destino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788874175031

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Scarfoglio

Edoardo Scarfoglio

(Paganica, L’Aquila, 1860 - Napoli 1917) scrittore italiano. Giornalista, rivelò presto doti di brillante polemista letterario; raccolse le sue recensioni di libri di narrativa nel volume Il libro di Don Chisciotte (1885). Nello stesso anno sposò Matilde Serao, insieme alla quale, nel 1891, fondò il giornale «Il Mattino», dove pubblicò una serie di articoli d’ispirazione nazionalista e colonialista. Dopo aver esordito con poesie di ascendenza carducciana (I papaveri, 1880), manifestò la sua propensione per una letteratura estetizzante in novelle che richiamano D’Annunzio (Il processo di Frine, 1884) e libri di viaggi (Le nostre cose in Africa, 1895; Il cristiano errante, 1897).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows