Il processo di integrazione europea dopo il Trattato di Lisbona - Giuseppe Marazzita - copertina
Il processo di integrazione europea dopo il Trattato di Lisbona - Giuseppe Marazzita - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il processo di integrazione europea dopo il Trattato di Lisbona
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
44,65 €
-5% 47,00 €
44,65 € 47,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie le lezioni tenute nel Corso di dottorato In "Tutela dei diritti fondamentali - Diritto pubblico italiano ed europeo" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo durante l'anno accademico 2010-2011 per i giovani ricercatori del XXIII, XXIV e XXV ciclo. "Il processo di integrazione europea" è il tema - molto ampio - che ha rappresentato il filo rosso delle numerose lezioni ed anche degli interventi che alcuni dottorandi hanno fatto confluire nella raccolta di scritti. L'ampiezza dell'argomento lascia intendere come l'obiettivo del Collegio dei docenti non fosse quello di fornire una trattazione sistematica e a tutto tondo di un ordinamento tanto complesso, bensì quello di rinnovare l'attenzione di ciascuno studioso sulle questioni costituzionali più attuali e dibattute alla luce del Trattato di riforma firmato a Lisbona il 13 dicembre 2007 ed entrato in vigore, nei ventisette stati membri, il primo dicembre 2009.

Dettagli

3 ottobre 2012
Libro tecnico professionale
9788849523348
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it