Dopo la fondazione di Israele nel 1948, i teologi cristiani fecero ricorso alla Corte suprema del nuovo Stato in merito all'omicidio legalizzato di Gesù da parte degli ebrei. Chiedevano che il processo fosse riaperto e la sentenza annullata. Il giurista e storico del diritto Chaim Cohn, ex procuratore generale d'Israele, affronta la questione decisiva da un punto di vista storico e teologico, analizzando il ruolo degli Ebrei nel processo e nella crocifissione di Gesù.
Venditore:
Informazioni:
Kohen, Hayim. , and Zagrebelsky, Gustavo. Processo e morte di Gesù : un punto di vista ebraico. Torino G. Einaudi, 2000., G. Einaudi, 2000. 2626 1069 Autore principale Kohen, Hayim Titolo Processo e morte di Gesù : un punto di vista ebraico / Chaim Cohn ; a cura di Gustavo Zagrebelsky Pubblicazione Torino : G. Einaudi, \2000! Descrizione fisica XXXV, 442 p. ; 22 cm Collezione Biblioteca di cultura storica ; 228 Note generali Trad. dal tedesco (tit.: Der Prozess und Tod Jesu aus jüdischer Sicht) di G. Zagrebelsky. cartonato con sovracc. Ottimo, ancora nella plastica
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it