La procura europea. Dalla legislazione sovranazionale al coordinamento interno
Dopo più di un ventennio di progetti, trattative e modifiche l'ufficio del pubblico ministero europeo è finalmente divenuto realtà. L'attualità della tematica è palese, così come la necessità di una ricostruzione dell'istituto che provi a dare ordine a una disciplina tanto nuova quanto peculiare rispetto a qualsiasi altro precedente in materia processuale penalistica all'interno dello spazio giudiziario europeo. Il lavoro si propone, pertanto, partendo da un'analisi storica e normativa, di esaminare la regolamentazione europea e le sue implicazioni negli ordinamenti statali, oltre alle disposizioni di coordinamento approvate in Italia, con alcuni brevi cenni alle soluzioni adottate negli altri Paesi Europei.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:24 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it