I prodotti dell'alveare
L'interesse millenario dell'uomo nei confronti delle api, con la conseguente messa a punto di un'attività di allevamento delle stesse, nasce dai prodotti che questi insetti sono capaci di produrre all'interno dei loro nidi per il loro fabbisogno. In questo volume vengono esaminati tutti i prodotti dell'attività apistica, dal miele al veleno d'api, trattandone le caratteristiche chimico-fisiche e la composizione, i metodi di raccolta, gli aspetti tecnologici e soprattutto gli utilizzi in ogni campo. A seconda del prodotto, vengono enfatizzati anche i risvolti più squisitamente commerciali, come alcuni punti di interesse normativo e, data la gamma di applicazione della maggior parte di queste produzioni, gli usi in medicina, cosmetica e fitoterapia. Sono inoltre trattati i suggerimenti di raccolta e lavorazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it