Produzione e riproduzione: intertestualità nel cinema e nella multimedialità digitale - Aurelio Varchetta - ebook
Produzione e riproduzione: intertestualità nel cinema e nella multimedialità digitale - Aurelio Varchetta - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Produzione e riproduzione: intertestualità nel cinema e nella multimedialità digitale
Scaricabile subito
3,00 €
3,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


L’argomento della tesi è stato scelto come opportunità di realizzare una “summa” del percorso di studi. La tesi, strutturata in due blocchi, intertestualità tra letteratura e cinema e intertestualità nelle forme offerte dai nuovi media, inizia con l’enunciato di J. R. Pierce relativo all’informazione che, in quanto atto comunicativo, è l’ambito di riferimento del testo all’interno del quale Genette individua la relazione di intertestualità. Definito il testo e due casi particolari di intertestualità, la parodia e il pastiche, si è affrontata l’intertestualità nel cinema e nelle nuove forme testuali prodotte dall’informatica, con esempi di produzione e riproduzione riferiti a testi letterari. È presente un’appendice composta da una tabella, che sintetizza le forme di testualità, le ripartizioni correnti delle funzionalità testuali e i supporti comuni tra i tipi testuali, e da una serie di citazioni che esprimono il pensiero critico del sociologo J. Baudrillard, dove si rappresentano le distorsioni provocate dall'estrema virtualizzazione della realtà. La tesi affronta l’argomento in modo multidisciplinare, rappresentando due visuali appartenenti agli ambiti culturali umanistico e scientifico/tecnologico ed evidenzia il rapporto di interdipendenza e di reciproca influenza intercorrente tra sviluppo tecnologico, linguaggi e testi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788828307082

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows