Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - copertina
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - 2
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - 3
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - 4
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - 5
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - copertina
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - 2
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - 3
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - 4
Il professor Strafalcioni e i giroglifici - Pierdomenico Baccalario,Luigi Spagnol - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il professor Strafalcioni e i giroglifici
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il professor Strafalcioni è un uomo che commette un sacco di errori. Per esempio, voleva laurearsi in Storia, ma alla fine si è laureato in "storie"! E adesso racconta tantissime storie molto divertenti, come quella del papiro scomparso. Hanno solo un piccolo difetto. Sono piene di errori! E più forte di lui: si distrae, ha la testa fra le nuvole, non sta attento ai dettagli. Ma forse tu puoi aiutarlo, sei pronto a cercarli? Se pensi che sia facile, ti sbagli: si nascondono dove meno te lo aspetti. Tieni a portata di mano la matita, aguzza la vista e trovali tutti, se ci riesci! Età di lettura: da 7 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'Odissea Libri e Arte
L'Odissea Libri e Arte Vedi tutti i prodotti

Dettagli

75 p., ill. , Brossura
9788893810708

Valutazioni e recensioni

  • Alma Zeni Rossi

    buono per bambini

Conosci l'autore

Foto di Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario

1974, Acqui Terme

Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer...

Foto di Luigi Spagnol

Luigi Spagnol

1961, Milano

Nato nel capoluogo lombardo, Luigi Spagnol era figlio di Mario Spagnol (1930 – 1999), ed è stato un intellettuale autenticamente appassionato del mestiere editoriale, e prima ancora della lettura. Un uomo dai tanti interessi culturali, a partire dall’amore per la musica (l’opera e il pianoforte in particolare) e per la pittura. Direttore editoriale di Salani, ha sviluppato il catalogo di libri per ragazzi più invidiato in Europa (Roald Dahl, Christine Nostlinger, Daniel Pennac, Astrid Lindgren). Ha pubblicato alcune delle opere di maggior successo degli ultimi decenni: Parola di Giobbe, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Harry Potter, Cotto e mangiato.È stato anche vicepresidente del Gruppo editoriale Mauri Spagnol.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it