Le atmosfere del Po, dei suoi argini, delle sue boschine, della sua natura, in un'epoca in cui il Po era navigabile, era fonte di alimentazione e ci si poteva tuffare: un fascino che le nuove gererazioni che abitano oggi lungo il suo corso non conoscono e non avranno mai più il dono di farne esperienza. Il Po come grande arteria e grande risorsa per i popoli che lo hanno abitato. Il Po come scrigno di storia, di cultura, di saperi, di tradizioni, come terra/acqua di conquista. Tutto questo diventa magia, quasi un mondo incantato nel racconto di Guido Conti, abilissimo nel ricreare le atmosfere, le suggestioni di luoghi e vicende che fanno parte della storia di chi vive lungo le sponde del grande fiume, anche inconsapevolmente. Illuminante la figura di Padre Berardo con la sua saggezza antica, viscerale, ancor prima che religiosa, capace di scuotere gli animi dell'oggi presente. Da proporre come lettura ai giovani, perchè non c'è presente e futuro senza la Storia del passato e i suoi insegnamenti!!!
La profezia di Cittastella
A partire da un'accuratissima documentazione storica e sulle ali di una scrittura duttile e immaginifica, Guido Conti mette in scena un romanzo che è insieme la ricostruzione di un periodo storico affascinante, un'avventura ricca di colpi di scena e il resoconto appassionante della lotta di un coraggioso ragazzo contro l'ingiustizia.
Quando Cittastella apparve da lontano con le sue mura rosse, imponenti e maestose, era già mezzogiorno. Dalla città s'innalzavano innumerevoli torri e campanili, alcuni dei quali in costruzione. Fili di fumo sporcavano il cielo azzurro. Fu una visione magnifica che fece rimanere immobile Ruggero per alcuni istanti, con gli occhi spalancati.
Novembre 1510. Piove da giorni e il Po è in procinto di allagare le terre che circondano la casupola di frate Berardo, isolandolo completamente, quando alla sua porta si presenta un cavallo sfiancato, che porta con sé un neonato. Berardo, che vive solo e conosce le virtù delle piante curative, lo accoglie e gli insegna tutto ciò che sa: gli effetti prodigiosi della medicina naturale, i segreti della caccia e della pesca e i trucchi della navigazione sul Po. Ma soprattutto gli insegna ad avere rispetto per il Grande Fiume, ad amare ogni essere vivente, a vivere in armonia con ciò che lo circonda. Nella vicina Cittastella, intanto, regna il duca Filippo, sovrano sanguinario che trascorre le proprie giornate tra astrologhi, giullari e buffoni, mentre i sudditi reclamano pane e giustizia e i nobili locali tramano per spodestarlo. Quindici anni dopo, il bambino che conosce tutti i recessi del bosco ma non ha mai sperimentato la frenesia e i pericoli della città è diventato un ragazzo vivace e sicuro di sé, legato a Berardo da un affetto profondo. Sarà l'amore per la bellissima Eleonora che porterà Ruggero a Cittastella, su cui incombe una profezia che sta per avverarsi. Tra la minaccia della peste, il tradimento dei compagni di viaggio e il prezioso aiuto dell'amico Francesco, Ruggero si troverà a compiere scelte importanti per la propria vita e il destino del regno. Sullo sfondo di picaresche avventure, s'intrecciano le storie di personaggi indimenticabili, tra cui il nano Rodomonte e Gonella, ambiguo e cinico buffone di corte, mentre infuriano gli scontri sanguinosi tra signorotti locali, i lanzichenecchi al servizio dell'imperatore Carlo V portano morte e distruzione, e il papa mira a espandere i propri territori. A partire da un'accuratissima documentazione storica e sulle ali di una scrittura duttile e immaginifica, Guido Conti mette in scena un romanzo che è insieme la ricostruzione di un periodo storico affascinante, un'avventura ricca di colpi di scena e il resoconto appassionante della lotta di un coraggioso ragazzo contro l'ingiustizia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Crippled1966 04 gennaio 2023La grande suggestione del Po
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it