Il profilo del cielo
L’ampliamento del cimitero civico di Gubbio è un esempio suggestivo di architettura cimiteriale in cui lo spazio funzionale alla sepoltura riesce ad essere allo stesso tempo luogo simbolico e punto d’incontro tra i vivi e i morti.Attraverso le numerose immagini e i saggi critici, il volume ritrae questo interessante intervento architettonico che si inserisce perfettamente nel contesto in cui sorge e rimanda alla città medievale. La parte nuova della struttura riprende infatti le forme e i materiali della città dei vivi, ne ripete le strade e le piazze, trasformandole in “Piazze del silenzio” in cui si può sostare, riflettere, incontrarsi e dialogare.Oltre alla metamorfosi della struttura architettonica, il volume descrive gli interventi artistici curati e realizzati ad hoc dai docenti dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, Sauro Cardinali e Nicola Renzi, e dai loro allievi.Andrea Dragoni è nato a Perugia nel 1969. Ha frequentato l’Istituto Universitario di Venezia e successivamente la Facoltà di Architettura di Firenze, dove si è laureato con Paolo Zermani.Dal 2005 è professore a contratto presso la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano. Progetta e realizza opere in Italia e all’estero per istituzioni pubbliche e private, operando da sempre una ricerca tesa a un intenso dialogo con le arti visive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it