Devo ammettere che mi aspetta qualcosa di diverso, ma nonostante tutto mi è piaciuto. l'inizio un pò lento e confusionario ma poi migliora rapidamente per finire veramente in una splendida storia anche se non finisce, per una inguaribile romantica, nel migliore dei modi posso perfettamente capire che il dove è ambientato e nel periodo storico e molto realistico e molto ben scritto. CONSIGLIATO, sulla falsa riga del LADRO DI AQUILONI e MILLE SPLENDIDI SOLI.
Il profumo dei fiori in Iraq
Iraq, anni '40. Kathmiya Mahmoud è una ragazza araba che sogna di sposarsi e avere una sua famiglia. Ma i genitori hanno altri programmi per lei: la ragazza dovrà lasciare la campagna e andare a lavorare come serva nella città di Bassora. Lì, in un ambiente nuovo e sconosciuto, Kathmiya conosce Shafiq, il fratello minore della sua padrona di casa, e il loro affetto reciproco cresce ogni giorno di più. Ma Shafiq è ebreo, le loro culture sono troppo distanti e il loro legame potrebbe essere punito con la morte. Quando gli aerei britannici cominciano a bombardare l'Iraq, le tensioni sociali esplodono e la convivenza fraterna tra ebrei e musulmani non sembra più possibile. I due giovani dovranno resistere, e dimostrare che il loro amore è più forte della tragedia, più ostinato dell'odio che si abbatte sulle tormentate terre del Medio Oriente.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SARA VECCHIET 31 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it