Tutto sommato una bella lettura, anche se la parte centrale può a volte risultare poco scorrevole. Nel complesso lo consiglio
Un romanzo che non smette di incantare, con milioni di copie vendute nel mondo
«Süskind ha inventato un personaggio che nessuno di noi dimenticherà facilmente» - La Repubblica
«Un raffinato congegno generatore di sorprese, d'incantesimi, di crudeltà, di orrori e di sogni, perfettamente autonomo, sontuosamente letterario» - Corriere della Sera
Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell'epoca non povera di geniali e scellerate figure. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de Sade, Saint-Just, Fouché, Bonaparte, oggi è caduto nell'oblio, non è certo perché Grenouille stesse indietro a questi più noti figli delle tenebre per spavalderia, disprezzo degli altri e immoralità, bensì perché il suo genio e unica ambizione rimase in un territorio che nella storia non lascia traccia: nel fugace regno degli odori.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sofia 31 maggio 2023Il profumo
-
CinderElsa 14 febbraio 2022Percezioni
Grenouille è un bambino nato diverso, senza l'inconfondibile odore grazie al quale gli uomini si riconoscono tra loro. Grenouille è un bambino diverso anche perché possiede un incomparabile dono, riesce a ricostruire perfettamente e con il solo istinto gli odori del mondo. Per la prima diversità viene tenuto a distanza come un demonio, per la seconda viene sfruttato. Avvertito il malessere della sua condizione decide di vendicarsi costruendo il profumo perfetto, il profumo che lo renderà un dio agli occhi degli uomini, grazie al quale lo riconosceranno e lo venereranno e per fare questo dovrà uccidere, ma non proverà alcun tipo di rimorso o sentimento. Non sempre, però, quello che crediamo di volere è effettivamente ciò che pacifica la nostra anima. Scritto con un linguaggio a volte crudo, sempre diretto, Profumo è assolutamente un romanzo da leggere.
-
In alcune parti si dilunga, per il resto ha fatta storia della letteratura moderna.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it