Progettare gioielli. La conoscenza tecnica necessaria-Designing jewellery. The essential technical competence. Ediz. bilingue
"Coloro che s'innamorano di pratica senza scienza sono come nocchiero che entra in nave senza timone o bussola che mai ha la certezza dove si vada" Questa frase, di Leonardo Da Vinci, che ho voluto inserire all'inzio del mio manuale aiuta a comprenderlo: senza conoscenza tecnica e pratica non si può affrontare nessun tipo di progettazione e percorso creativo. I gioielli sono prodotti e, come tali, per essere ben fatti e collocarsi fra le idee che lasciano il segno, dovranno essere l'ultima tappa di un processo di ricerca e conoscenza complessivo. Un gioiello pensato e studiato è, a tutti gli effetti, una piccola opera d'arte. Il disegnatore, che progetterà l'idea, e l'orafo, che successivamente le darà una forma, raggiungeranno il loro scopo se avranno risposto, in maniera adeguata, a tutti i passaggi del processo creativo, realizzando dei pezzi destinati a vivere e a regalare continue emozioni anche con il passare del tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:9 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it