Progetto delle costruzioni in zona sismica
Il terremoto produce catastrofi sproporzionate rispetto a quanto le conoscenze scientifiche potrebbero oggi esprimere. Non basta attribuirne la causa alle vecchie costruzioni perché più grave e troppo spesso è apparsa l'insufficiente risposta delle nuove strutture, perfino di quelle progettate con metodi antisismici tradizionali. Poiché l'intensità degli eventi può superare di molto la resistenza dei materiali occorre applicare nuovi criteri di progetto. Senza consistenti aumenti dei costi si può così migliorare la sicurezza delle costruzioni per prevedere che, anche in occasione degli attacchi più violenti, i danni attesi potranno essere contenuti evitando quei crolli rovinosi dai quali dipendono l'incolumità delle persone e la perdita dei valori "intangibili", come quelli storici ed artistici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:13 marzo 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it