Progetto Lebensborn
Cresciuta in una famiglia di fervidi nazionalsocialisti, la giovane Helga Werner decide di lavorare e di essere produttiva per il Reich. Sono tempi duri per la Germania, ma dalle donne tedesche ci si aspetta che facciano il loro dovere lavorando, sposandosi e offrendo figli forti e in salute alla Patria. Le viene affidato un posto come infermiera all’interno di una clinica nata per ragazze madri. Quello che in principio si rivela come un impiego come tanti, presto finirà per distruggere la sua vita barattata con il silenzio. Lebensborn, il nome del progetto avviato dal gerarca nazista Heinrich Himmler, nato con l’intento di migliorare le teorie eugenetiche della razza ariana. Helga non può immaginare che quel luogo situato nel cuore della Vestfalia nasconda terribili atrocità, e non può fare ameno di intuire le tragedie che si consumano quotidianamente sulle madri ignare e sui bambini innocenti. La crudeltà del Reich metterà a dura prova la ragazza, gli orrori dell’abominevole progetto nazista della razza pura la faranno diventare vittima e complice dello sterminio. Fino a che punto Helga sarà pronta a rischiare la sua vita e quella delle persone a lei care, pur di sopravvivere?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:29 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it