Progetto lino. Modelli e stili di una volta rivisti alla luce di oggi
L'identità culturale di una società si può tracciare attraverso le sue produzioni artigianali ed artistiche. Il tessile è un settore strettamente legato al mondo delle donne, depositarie dell'arte operosa del fare. Filando, tessendo e ricamando esse hanno tessuto, insieme ai fili, gli intrecci della nostra storia sociale. La tradizione procidana del lino grezzo importato e poi filato e tessuto è un patrimonio della cultura del luogo. Da tale patrimonio si può partire per nuove possibilità di sviluppo economico, grazie al rinnovato interesse per le fibre naturali,ed aprire nuovi scenari del tessile moderno.
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it