Il progetto vincente. Dalla tolleranza all'inclusione
"La diversità culturale, come tutti gli altri tipi di diversità, è una questione pedagogico-educativa che non riguarda solamente le istituzioni scolastiche ma anche le forze economiche e politico-legislative per cui soltanto con la fusione di tutti questi ordini sociali si potrà finalmente condurre a termine (e vittoriosamente) la battaglia contro l'intolleranza, il razzismo, l'antisemitismo, l'etnocentrismo e il pregiudizio in genere. Di fronte agli innumerevoli archetipi di identità (che, soprattutto in anni recenti, hanno da sempre costellato l'Occidente Europeo) caratterizzati da differenti forme e origini culturali e storiche, nella società odierna si presenta ormai indispensabile e doverosa la creazione di un discorso comune e comprensibile tra tutti gli individui, tra tutti i gruppi e, soprattutto, tra i diversi popoli" (Maurizio Di Luzio)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it