Programmare e/è pianificare. La forza e l'inerzia della legge obiettivo
Negli ultimi quindici anni l’autore ha seguito le evoluzioni dell’intero impianto normativo che ha caratterizzato la Legge Obiettivo, unico documento programmatico per il futuro infrastrutturale del Paese. Cambiare la grammatica delle procedure in un Paese in cui le norme che regolano l’assetto urbanistico sono uguali per un Comune di mille o di un milione di abitanti significava incrinare o distruggere l’approccio consolidato con cui da sempre la politica e le istituzioni avevano affrontato il tema legato alla infra strutturazione. L’integrazione delle tecniche di pianificazione rimane l’unica chance per una reale collaborazione tra mobilità, risorse e territori.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2017
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it