Il project management. Analisi dei modelli hard e soft
Nel lavoro di ricerca, attraverso lo studio dei tre modelli principali di riferimento della letteratura sul Project Management, si tenta di delineare un innovativo paradigma gestionale. Quest'ultimo rappresenta il modello contingente che utilizza strumenti di pianificazione e controllo più flessibili e diretti alla gestione di tutte quelle componenti soft dalla cui performance dipenderà il successo di un progetto, quali, ad esempio, la partecipazione, la negoziazione, il dibattito tra i membri del team, la circolarità, i modelli mentali e le tecniche di problem solving.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it