I Promessi Sposi in breve. Assaggi e passaggi in latino e lametino
"Quanto al mio progetto, snodato tra le pagine che seguiranno, e che sottopongo alla benevolenza di tutti voi lettori, ho voluto cimentarmi in una riscrittura bilingue con libera traduzione: l'idea è di comprendere la lingua classica, il latino cioè, anche attraverso il la(me)tino, perché no, è possibilissimo! Del resto, entrambi fanno parte del nostro patrimonio culturale, senza che dei due si possa dire di avere esaurito la propria presenza: hanno voce in capitolo, eccome! Qualche altra precisazione occorre farla. Il nostro Secondo Padre della lingua italiana, perché Primo è il Sommo Fiorentino, masticava un bel po' il latinorum, come si evince dall'elenco degli impedimenti che invaliderebbero il sacramento nuziale, e che Don Abbondio sviscera nel secondo capitolo dei Promessi Sposi..."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it