Il volume è un excursus storico-architettonico tra gli esempi più significativi dell'architettura e dell'urbanistica industriali italiane, dal Piemonte alle Isole. Suddivisi per tipologie e inquadrati dapprima storicamente e poi dal punto di vista architettonico, questi insediamenti sono la testimonianza della cultura industriale italiana dall'Unità ad oggi. Dall'ex cotonificio Crespi d'Adda e dalle Cartiere Burgo di Mantova, dall'Olivetti di Ivrea e dalla Diga del Tirreno, dal Mulino Stucky come dalla Regia Filanda di San Leucio traspare il fascino di edifici e complessi che, anche nel caso di riutilizzo o di riconversione, custodiscono le tracce di una storia in continua evoluzione.
Venditore:
Informazioni:
633 p., f.to cm 29x25,5, copertina rigida con sovraccoperta e cofanetto rigido, illustrazioni a colori e in b/n. Nuovo 9788843543359.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it