Prometeo. Luoghi e spazi del lavoro -  Valerio Castronovo - copertina
 Prometeo. Luoghi e spazi del lavoro -  Valerio Castronovo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Prometeo. Luoghi e spazi del lavoro
Disponibilità immediata
95,00 €
95,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume è un excursus storico-architettonico tra gli esempi più significativi dell'architettura e dell'urbanistica industriali italiane, dal Piemonte alle Isole. Suddivisi per tipologie e inquadrati dapprima storicamente e poi dal punto di vista architettonico, questi insediamenti sono la testimonianza della cultura industriale italiana dall'Unità ad oggi. Dall'ex cotonificio Crespi d'Adda e dalle Cartiere Burgo di Mantova, dall'Olivetti di Ivrea e dalla Diga del Tirreno, dal Mulino Stucky come dalla Regia Filanda di San Leucio traspare il fascino di edifici e complessi che, anche nel caso di riutilizzo o di riconversione, custodiscono le tracce di una storia in continua evoluzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

633 p., f.to cm 29x25,5, copertina rigida con sovraccoperta e cofanetto rigido, illustrazioni a colori e in b/n. Nuovo 9788843543359.

Immagini:

 Prometeo. Luoghi e spazi del lavoro

Dettagli

1 gennaio 2010
632 p., ill.
9788843543359

Conosci l'autore

Foto di Valerio Castronovo

Valerio Castronovo

1935, Vercelli

Valerio Castronovo è stato uno storico, docente universitario, saggista e giornalista italiano. Si laurea a Torino con Guido Quazza. Dal 1967 al 1971 è professore incaricato di Storia Moderna all'Università di Torino, per poi dedicarsi allo studio della storia dell'impresa e alla storia delle classi dirigenti economiche e politiche dello scorso secolo. Del 1972 al 2004 è stato ordinario di Storia contemporanea. Dal 1976 al 1999 ha scritto sulle pagine culturali della "Repubblica" di Eugenio Scalfari. Nel 2000 è passato al Sole 24 Ore. È stato anche direttore della rivista di scienze e storia “Prometeo".Indicava come autori di riferimento per lo sviluppo dei suoi studi e del suo pensiero Keynes e Bobbio. Ha analizzato particolarmente il ruolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it