La «Pronosticatio» di Johannes Lichtenberger. Un testo profetico nell'Italia del Rinascimento - Giancarlo Petrella - copertina
La «Pronosticatio» di Johannes Lichtenberger. Un testo profetico nell'Italia del Rinascimento - Giancarlo Petrella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La «Pronosticatio» di Johannes Lichtenberger. Un testo profetico nell'Italia del Rinascimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'Italia del tardo '400 trovò ampia diffusione un'opera profetico-astrologica venuta d'Oltralpe, la Pronosticatio del tedesco Johannes Lichtenberger. Rispetto alla congerie di testi simili già circolanti, si presentava al pubblico con tratti di autentica novità, tra cui un corpus di oltre quaranta silografie, che ne decretarono un duraturo successo editoriale. Alcune di esse in particolare, destinate a illustrare due fra gli eventi più drammatici che sembrava fossero stati previsti dal Lichtenberger, ossia la nascita di Lutero e il sacco di Roma, si sarebbero impresse nell'immaginario collettivo per poi essere lette, post eventum, come anticipazioni di ciò che effettivamente avvenne, alimentando con maggiore vigore le angosce del tempo e conferendo nuova credibilità a un testo che correva tra le mani di lettori medio colti, popolani e profeti di strada. Di quest'opera, affascinante per forma e contenuto, si propone un ampio saggio che circoscrive la fortuna editoriale italiana, accompagnato dall'edizione anastatica di una delle prime edizioni della traduzione in volgare (Milano, Giovanni Antonio di Farre, 18 luglio 1500).

Dettagli

1 maggio 2010
208 p., ill. , Brossura
9788884205940

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Petrella

Giancarlo Petrella

1974

Giancarlo Petrella, bibliografo e storico del libro, ha insegnato presso l’Università Federico II di Napoli, l’Università Cattolica di Milano-Brescia e l’Università degli Studi di Sassari e Bergamo. Fondatore e Direttore della rivista «L’Illustrazione. Rivista del libro a stampa illustrato», è autore di un centinaio di contributi e monografie (tra le più recenti L’oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume, 2012; I libri nella torre. La biblioteca di Castel Thun: una collezione nobiliare tra XV e XX secolo, 2015; À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail