Pronti a (ri)partire. Dal turismo accessibile
L'emergenza sanitaria COVID-19 ha inevitabilmente sconvolto l'intero sistema turistico nazionale, il quale in tal modo ha mostrato tutte le proprie fragilità. In particolare, l'improvvisa paralisi del mercato turistico e la conseguente crisi economico-sociale, aggravata dal protrarsi della pandemia, hanno fatto emergere la gran parte dei limiti strutturali del sistema turistico italiano e ad esso già congeniti, quali tra gli altri, la gestione delle destinazioni, la pianificazione dell'offerta e l'alta formazione delle professionalità turistiche. La necessità di una ripartenza e di una riorganizzazione del sistema turistico appare, a questo punto, evidente, se non inevitabile. In tale ottica, una rigenerazione del sistema turistico potrebbe prendere avvio dal turismo accessibile ed inclusivo che, ricorrendo alla giusta tecnologia ed ai nuovi strumenti digitali come forma di comunicazione, rispettando, altresì, i principi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, potrebbe divenire un volano per la ripartenza del turismo dopo l'emergenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:22 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it