Pronto, c'è Mike? Con CD Audio - Rosario Fiorello,Aldo Grasso - copertina
Pronto, c'è Mike? Con CD Audio - Rosario Fiorello,Aldo Grasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pronto, c'è Mike? Con CD Audio
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Fiorello è l'uomo che fa ridere, ballare e cantare l'Italia intera. Piace al colto pubblico e all'inclita guarnigione. Mattatore, istrione, eccessivo e travolgente, raccoglie in questo cofanetto le continue e vertiginose invenzioni comiche di Viva Radio 2. Pezzo forte delle sue parodie, seguite ogni giorno da oltre dieci milioni di ascoltatori, è l'imitazione di Mike Bongiorno il quale, con e grazie a Fiorello, sta vivendo l'ennesima stagione di popolarità e successo della sua lunghissima vita professionale. Un cd monografico tutto dedicato a Mike, alle sue esilaranti parodie, e alle ancora più divertenti telefonate con cui Fiorello, a sorpresa e all'improvviso, coinvolge Mike in irresistibili duetti. Tutto il materiale è inedito. Accompagna il cd un volume dal titolo Fenomenologia di Fiorello, scritto da Aldo Grasso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

19 febbraio 2008
99 p., Brossura
9788804574033

Conosci l'autore

Foto di Rosario Fiorello

Rosario Fiorello

1960, Catania

È uno showman, attore, cantante, disco jocker, imitatore, comico e conduttore. Ha scritto diversi libri, tra cui Pronto, c'è Mike? (Mondadori 2008). Vincitore del Vanity Fair Stories Award 2018 per avere dalla Sicilia alla Costa D’Avorio, da Milano a Sanremo passando dai villaggi, alla radio, dal teatro e alla televisione con la capacità unica e il talento straordinario di occupare il palcoscenico, per 40 anni, come nessun altro.

Foto di Aldo Grasso

Aldo Grasso

Aldo Grasso (1948), storico della televisione, editorialista del Corriere della Sera e professore ordinario di Storia della radio e della televisione all’Università Cattolica di Milano, è il più importante critico televisivo italiano. Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo Che cos’è la televisione (Garzanti, 2005; con Massimo Scaglione), Enciclopedia della televisione (Garzanti, 2006) e Prima lezione sulla televisione (Laterza, 2011). Per il Saggiatore ha pubblicato La nuova fabbrica dei sogni (2016; con Cecilia Penati) e Storia e critica della televisione italiana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it