Proprietà intellettuale ed intelligenza artificiale
La prospettiva di una effettiva concorrenza fra distinti processi creativi (intellettuale ed artificiale) pone un problema di compatibilità con le discipline (autoriale ed industriale) di tutela della proprietà intellettuale. Partendo dall'assunto che la promozione del progresso possa essere perseguita anche tramite l'utilizzazione dei sistemi di intelligenza artificiale (nelle varie forme e gradazioni di Machine Learning e Deep Learning), l'indagine si sofferma sulla identificazione dei rischi di sistema e sulle analisi delle soluzioni regolatorie nella prospettiva -de iure condendo e nell'ambito di un dibattito di respiro internazionale- della nuova fattispecie reale del "prodotto creativo artificiale". Giuseppe Doria
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it