La prossima volta il fuoco - James Baldwin,Attilio Veraldi - ebook
La prossima volta il fuoco - James Baldwin,Attilio Veraldi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La prossima volta il fuoco
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Non è mai troppo tardi per conoscere James Baldwin ma, se c'è un modo giusto per farlo, è con questo libro. Pubblicato per la prima volta nel 1963, La prossima volta il fuoco di James Baldwin colpisce dritto al cuore della cosiddetta "questione nera". Straordinario per la sua narrazione magistrale, così come per il resoconto intimo e sincero che ripercorre l'esperienza della popolazione di colore degli Stati Uniti, il libro è considerato una delle più appassionanti e autorevoli indagini sui rapporti interrazziali, in cui le tematiche di amore, fede e famiglia si intrecciano fino a sferrare un attacco diretto all'ipocrisia del paese della libertà. "Questo paese innocente ti ha confinato in un ghetto, e in questo ghetto è stabilito che tu marcisca. Sarò più preciso, perché qui è il nocciolo della questione, è qui l'origine della polemica mia col mio paese: tu sei nato dove sei nato e hai di fronte a te il futuro che hai perché sei nero, per questa e nessun'altra ragione." Nuova edizione. Sarò più preciso, perché qui è il nocciolo della questione, è qui l’origine della polemica mia col mio paese: tu sei nato dove sei nato e hai di fronte a te il futuro che hai perché sei nero, per questa e nessun’altra ragione.”Nuova edizione. “Questo paese innocente ti ha confinato in un ghetto, e in questo ghetto è stabilito che tu marcisca. Sarò più preciso, perché qui è il nocciolo della questione, è qui l’origine della polemica mia col mio paese: tu sei nato dove sei nato e hai di fronte a te il futuro che hai perché sei nero, per questa e nessun’altra ragione.”

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
128 p.
Reflowable
9791256360611

Valutazioni e recensioni

  • vastosatt
    La prossima volta il fuoco

    Due lettere illuminanti sui temi della razza e della libertà: la prima è rivolta al nipote James e lo esorta a credere in una società più giusta e di combattere per ottenerla, contro l’arroganza e la superiorità dei bianchi che hanno costruito un mondo diviso e basato sull’odio. Nella seconda lettera, più politica, ricorda come da ragazzo avesse compreso che per lui il crimine non era una possibilità, ma “la possibilità”, perché il confine che lo separava dalla criminalità era molto sottile, quasi inesistente. “Il colore della pelle non è una realtà umana o personale, bensì politica. Ma è una distinzione talmente difficile da fare che l’Occidente ancora non è arrivato a farla. E nel cuore di questa tremenda tempesta, nel pieno dello scompiglio, c’è la popolazione nera di questo paese, che deve ora condividere il destino con una nazione dalla quale non è mai stata accettata e dalla quale è stata portata in catene.” Nel finale esorta a non fare distinzioni inutili tra bianchi e neri, perché se si continuerà a percorrere questa strada, allora all’umanità la prossima volta, al posto dell’acqua, toccherà il fuoco “Se noi – e intendo noi bianchi e noi neri relativamente consapevoli, ai quali, come gli amanti, tocca risvegliare o creare la consapevolezza anche negli altri – non veniamo meno al nostro dovere adesso, saremo in grado, noi manipolo di uomini, di porre fine all’incubo razziale, di conquistare il nostro paese e di cambiare la storia del mondo. Se invece non osiamo tutt’ora, si adempirà quella profezia biblica che è divenuta poi un canto di schiavi:

Conosci l'autore

Foto di James Baldwin

James Baldwin

1924, Harlem (New York)

Scrittore afroamericano. Attivista del movimento per i diritti civili negli anni cinquanta e sessanta, Baldwin ha narrato la condizione dei neri d’America e si è battuto per l’integrazione razziale. Ha trattato nei suoi libri il tema dell’omosessualità, spesso suscitando polemiche anche all’interno della comunità nera. Dal 1948 in poi ha trascorso la sua esistenza tra la Francia del Sud, dove è morto nel 1987, e New York. Ha scritto romanzi, opere teatrali e saggi, tra cui: Gridalo forte (1953), Mio padre doveva essere bellissimo (1955), La camera di Giovanni (1956), Un altro mondo (1961), La prossima volta, il fuoco (1963), Blues per l’uomo bianco (1964), Stamattina, stasera, troppo presto (1965), L’angolo dell’amen (1968),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail