La prova di Keira
Le "Storie Preistoriche" si svolgono nella preistoria e sono rivolte ai bambini. Questo racconto è ambientato nel villaggio palafitticolo di Molina di Ledro, abitato tra l'Età del Bronzo Antico e l'Età del Bronzo Medio (2.200 1.300 a. C. circa). Le palafitte sorgevano tra l'acqua e la sponda del lago, alla foce del torrente Ponale, e venivano spesso abbattute e ricostruite dopo un incendio. I resti di cibo conservati testimoniano che i palafitticoli mangiavano pane, carne, zuppe di verdure e di cereali, molluschi d'acqua dolce e frutti spontanei, soprattutto corniolo, forse usato per produrre una bevanda fermentata. Tra i reperti, oltre alle ceramiche, compaiono armi, attrezzi agricoli, strumenti per la filatura, la tessitura e l'attività metallurgica, una canoa scavata in un tronco e oggetti di prestigio, come gioielli e diademi di bronzo. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it