Le prove deboli nel processo penale italiano - Gustavo Pansini - copertina
Le prove deboli nel processo penale italiano - Gustavo Pansini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le prove deboli nel processo penale italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo avere individuato e ricostruito la disciplina normativa della valutazione della prova indiziaria, attingendo soprattutto alla regola dettata per la chiamata in correità, l’A. esamina le varie prove che, per una delle possibili ragioni, individua come prove deboli. L’analisi parte da quelle prove che indica come specificamente regolate dal legislatore (la prova per indizi e la chiamata in correità, con specifico e diffuso riferimento alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia); quelle per le quali è dato ricostruire dalla disciplina normativa la loro natura di prova indiziaria (testimonianza indiretta, ricognizioni di persone o di cose); quelle per le quali la tipologia di svolgimento e di indagine ne evidenziano eguale natura (intercettazioni di conversazioni, prova scientifica); quelle, che necessitano l’approccio tipico della prova indiziaria (dichiarazioni del minore e della persona offesa), ricostruendo, di conseguenza, l’obbligo per il giudice di applicare a tutte le prove deboli la disciplina della prova indiziaria, in particolare individuando certezza di pluralità degli indizi e loro convergenza. Esamina, infine, un recente orientamento della giurisprudenza sovranazionale, recepito dalla nostra giurisprudenza di legittimità, secondo cui, individuato il carattere di debolezza di una prova (nella specie, la dichiarazione irripetibile) deve farsi riferimento proprio a tale metodo di valutazione.

Dettagli

Libro tecnico professionale
9788892113398
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail