Proverbi e cantari - Antonio Machado - copertina
Proverbi e cantari - Antonio Machado - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Proverbi e cantari
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


I suoi versi, uniti alla tragica morte oltre i confini di una Spagna invasa dalle truppe franchiste, fanno di Antonio Machado (1875-1939) uno dei poeti simbolo della lirica spagnola del '900. La presente traduzione si concentra sui "Proverbios y Cantares", brevi componimenti inclusi in "Campos de Castilla", la terza e la più conosciuta raccolta del poeta andaluso, pubblicata per la prima volta nel 1912 e successivamente aggiornata. Se l'attività di folklorista del padre ne ha suggerito le forme, i contenuti sembrano riassumere l'intera opera di Machado, come lui stesso illustra nel prologo della prima edizione dell'opera: "Siamo vittime - pensavo - di un doppio miraggio. Se guardiamo fuori e riusciamo a penetrare nelle cose, il nostro mondo esterno perde solidità, e finisce per evaporare davanti a noi quando arriviamo a credere che non esiste di per se stesso, ma per noi. Ma se, convinti dell'intima realtà, guardiamo dentro, allora tutto ci sembra provenire da fuori, ed è il nostro mondo interiore, noi stessi, a scomparire".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

164 p., Brossura
9788854848894

Conosci l'autore

Foto di Antonio Machado

Antonio Machado

(Siviglia 1875 - Collioure, Francia, 1939) poeta spagnolo.La vita Trascorse l’adolescenza e la giovinezza a Madrid. Visse alcuni anni a Parigi, dove conobbe J. Moréas, O. Wilde, R. Darío e quando vi tornò, in età matura, studiò la filosofia di J.L. Bergson, a cui aggiunse la lettura di Husserl e Heidegger. Collaborò, con il fratello Manuel a «Electra», diretta da R. Maetzu, a «La revista ibérica» di F. Villaespesa, a «Helios» di J.R. Jiménez. Nel 1907, ottenuta una cattedra di lingua francese, si stabilì a Soria, nel cuore della vecchia Castiglia, dove si sposò (1909) e dove, dopo soli tre anni, perse la giovanissima moglie, Leonor. Trasferitosi, dopo un soggiorno a Segovia, a Madrid nel 1931, scrisse con il fratello Manuel alcune commedie in versi, riprendendo con spirito pre-esistenzialista,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it