Proverbi - Libero De Libero - copertina
Proverbi - Libero De Libero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Proverbi
Disponibilità immediata
700,00 €
700,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, cm 19,5 x 25,5, pp. 82 + (6) con 1 disegno all'antiporta (Cagli?). Brossura editoriale con sovraccoperta incamiciata. Edizione originale nella tiratura di testa in 5 esemplari su carta Ingres e in grandi formato segnati con le 5 vocali (ns. Esemplare alla vocale U per l'autore). La tiratura di questa seconda opera pubblicata da De Libero (la prima, Solstizio, e' del 1934) fu di 600 copie su carta vergata in formato 12,8 x 19 + 50 esemplari su carta Ingres in numeri romani in formato 16 x 25 + 5 esemplari fuori commercio su carta Ingres contrassegnati con le vocali in formato 20 x 25,5 (come il nostro). Si tratta del primo libro pubblicato dalle Edizioni della Cometa, stampato da Artidoro Benedetti a Pescia, 'per desiderio del pittore Corrado Cagli...'

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, cm 19,5 x 25,5, pp. 82 + (6) con 1 disegno all'antiporta (Cagli?). Brossura editoriale con sovraccoperta incamiciata. Edizione originale nella tiratura di testa in 5 esemplari su carta Ingres e in grandi formato segnati con le 5 vocali (ns. Esemplare alla vocale U per l'autore). La tiratura di questa seconda opera pubblicata da De Libero (la prima, Solstizio, e' del 1934) fu di 600 copie su carta vergata in formato 12,8 x 19 + 50 esemplari su carta Ingres in numeri romani in formato 16 x 25 + 5 esemplari fuori commercio su carta Ingres contrassegnati con le vocali in formato 20 x 25,5 (come il nostro). Si tratta del primo libro pubblicato dalle Edizioni della Cometa, stampato da Artidoro Benedetti a Pescia, 'per desiderio del pittore Corrado Cagli...'

Immagini:

Proverbi

Dettagli

1937
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812581158

Conosci l'autore

Foto di Libero De Libero

Libero De Libero

(Fondi, Latina, 1906 - Roma 1981) poeta italiano. Di formazione ermetica, ha pubblicato varie raccolte di versi (Testa, 1938; Eclisse, 1940; Il libro del forestiero, 1945; Ascolta la Ciociaria, 1953; Di brace in brace, 1971, premio Viareggio; Circostanze, 1976), caratterizzate da una versificazione scandita e da un’immaginazione felicemente epigrafica. È stato anche autore di opere narrative (Amore e morte, 1951; Camera oscura, 1952; Racconti alla finestra, 1969) e di saggi di critica d’arte.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it