Provocazione. Restaurato in HD (DVD) di Josè Maria Forquè - DVD
Provocazione. Restaurato in HD (DVD) di Josè Maria Forquè - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Provocazione. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel Venezuela degli anni '70, il giovane Juan eredita una fazenda decadente che trasforma nel suo personale teatro degli orrori. L'uomo esercita il proprio sudicio sadismo sulle cameriere praticando sevizie perverse e selvagge. Le fa sistematicamente sparire dandole in pasto ai cani, per poi ricominciare l'abominevole caccia sessuale. Le attenzioni dell'uomo vertono ora su Lola, bella e formosa ragazza sulla quale poter riversare tutta la sua furia da maniaco disturbato.

Dettagli

1974
DVD
8056351623018

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 86 min
  • Italiano, Spagnolo
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di David Hemmings

David Hemmings

1938, Guilford

Attore inglese. Comincia a lavorare da ragazzo in tv e teatro e interpreta con successo il ruolo del fotografo trasognato della «Swinging London» protagonista di Blow-up (1966) di M. Antonioni. Pur limitato da una recitazione quasi straniata, il successo del film lo lancia a livello internazionale e passa così dal musical medievale Camelot (1967) di J. Logan alla celebre carica di cavalleria di I seicento di Balaclava (1968) di T. Richardson, prima di incrociare nel 1975 un D. Argento al culmine del proprio estro che lo vuole per il personaggio di Marc, il pianista al centro degli inarrivabili spaventi di Profondo rosso. L'alchemica miscela del capolavoro del thriller italiano «glorifica» così anche l'inespressivo H., la cui britannica sobrietà riesce a temperare il parossismo delle atmosfere...

Foto di Alida Valli

Alida Valli

1921, Pola, Croazia

Nome d'arte di A. Maria Altenburger, attrice italiana. Di famiglia nobile, cresciuta in un ambiente ricco di stimoli culturali, studia al Centro sperimentale di cinematografia a Roma e subito la sua bellezza raffinata e sensualmente malinconica le vale le prime parti al cinema. L'esordio è in I due sergenti (1936) di E. Guazzoni, recita poi in altre tredici pellicole fino alla consacrazione a diva con Piccolo mondo antico (1941) di M. Soldati, dall'omonimo romanzo di A. Fogazzaro, in cui è una perfetta Luisa, la sensibile e straziata madre della sventurata Ombretta destinata ad annegare nel lago. Il suo repertorio recitativo si arricchisce poi di ogni tipo di ruolo anche se è più convincente nel melodramma sentimentale, in particolare nel controverso drammone, allora antisovietico, Noi vivi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail