La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico - Serge Moscovici - copertina
La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico - Serge Moscovici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Romania
La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera di Serge Moscovici "La Psychanalyse, son image et son public" costituisce l'atto di nascita e la riformulazione della teoria delle rappresentazioni sociali da parte di Serge Moscovici, definito da Leon Festinger "il più importante e creativo pensatore nella psicologia sociale contemporanea". La scelta della psicoanalisi (insieme una teoria e pratica terapeutica), come oggetto controverso di conoscenza/esperienza, era guidata dall'obiettivo di studiare i processi di trasformazione, le relazioni e/o le discontinuità tra conoscenza esperta e senso comune, tra "universi reificati" e "universi consensuali" con le loro specifiche modalità epistemiche e funzioni nel più ampio sistema simbolico delle relazioni sociali e dei posizionamenti ideologici, mediati dai vari sistemi di comunicazione. Moscovici mostra come si strutturano nei sistemi di comunicazione le diverse forme della diffusione, propagazione e propaganda, originando varie tipologie di rappresentazioni.

Dettagli

14 novembre 2011
450 p., Brossura
La psychanalyse, son image e son public
9788840015033

Conosci l'autore

Foto di Serge Moscovici

Serge Moscovici

1925, Braila

Serge Moscovici (il cuo vero nome era Srul Hers Moscovici) è stato uno psicologo e sociologo rumeno naturalizzato francese. L’opera di Serge Moscovici nel campo della psicologia sociale, in particolar modo sulle minoranze etniche e il loro rapporto con le società dominanti, è riconosciuta in tutto il mondo.Tra gli studi pubblicati in Italia ricordiamo: La società contro natura (Astrolabio 1978), Psicologia sociale (Borla 1989), Le rappresentazioni sociali (il Mulino 2005), La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico (Unicopli 2011).Nel 2010 gli viene attribuito il Premio Nonino Un maestro del nostro tempo. Nella motivazione si legge: "L’antropologia di Serge Moscovici approdata a una considerazione politica del problema ecologico contemporaneo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it