Lo psicodramma psicoanalitico. Manuale per le istituzioni
Lo psicodramma psicoanalitico e le tecniche connesse hanno da tempo un ruolo significativo nella psicoterapia istituzionale con pazienti gravi e con soggetti in età evolutiva e nella formazione degli operatori delle professioni di aiuto. Questa tecnica propone un'efficace integrazione tra comunicazione verbale e non verbale e offre un terreno di incontro nel quale si incrociano le dimensioni terapeutica, ludica e reale, facilitando l'espressione e la decodifica di scenari del mondo interno individuale e della fantasmatica familiare e gruppale. L'autore si propone il compito di organizzare in forma omogenea e ordinata il corpus teorico, tecnico e metodologico dello psicodramma psicoanalitico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it