Psicologia da tasca. Breve viaggio nella storia della psiche
La psicologia, ormai da parecchi anni, è diventata di moda. Ma forse anche la psicanalisi, e la psichiatria, il coaching, la psicoterapia. Tutti termini che noi utilizziamo in continuazione, di cui ci parlano i giornali e la televisione, e su cui si fa molta confusione. Questo libro porta chiarezza in una disciplina in realtà antichissima ma che nel Ventesimo secolo ha avuto una incredibile accelerazione, partecipando e intrecciandosi allo sviluppo di molti altri campi del sapere come la sociologia, l'antropologia, il marketing, l'organizzazione aziendale, la medicina. È entrata a far parte della nostra vita, sia dal punto di vista teorico che pratico, e influenza il nostro modo di pensare, di parlare, di agire. L'autore ci guida tra i grandi temi della psicologia, le grandi scuole è i teorici: Freud, Jung, Milton Erickson, Paul Watzlawick, Piaget e Pavlov, solo per citarne alcuni. Un'introduzione a questa materia complessa e stimolante che riguarda molto da vicino la nostra vita, le nostre scelte, i nostri pensieri più profondi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it