Psicologia del benessere per le FF.AA. e le FF.PP. Prevenire il burnout e il suicidio
Il problema sollevato in queste pagine non è nuovo; tuttavia, mai come in questo periodo i dati ufficiali ed attuali sembrano mancare. Va da sé che il paventato nostro pensiero, circa il timore delle Amministrazioni interessate, per una sanitarizzazione della problematica, appare fortemente realistico. Ma anche a livello di ricerca scientifica, universitaria, non vi è molto. Più frequenti le ricerche all'estero, certamente, ma quel che occorre è definire il compito, la ricerca cioè un disegno progettuale. Sporadici interessi nell'ambito di più generali approcci ci fan dire che manca, completamente una psico-sociologia "militare", che tenga conto del reale rapporto - non enfatizzato, bensì "scientifico" fra mondo militare, società ed ambiente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it