Psicologia e investimenti finanziari. Come la finanza comportamentale aiuta a capire le scelte di investimento - Paolo Legrenzi - copertina
Psicologia e investimenti finanziari. Come la finanza comportamentale aiuta a capire le scelte di investimento - Paolo Legrenzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Psicologia e investimenti finanziari. Come la finanza comportamentale aiuta a capire le scelte di investimento
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il ruolo del consulente nel seguire un cliente che ha un determinato portafoglio è molto delicato e molto più sofisticato di quanto si sia indotti a pensare. Un buon consulente, oltre alle conoscenze tecniche di finanza e a una buona relazione con il cliente, deve cercare di capire i bisogni del cliente e come lui si rappresenta le scelte di investimento e i loro effetti. A sua volta il cliente può avere difficoltà nel capire le scelte del consulente e le sue motivazioni. Altrettanto importanti sono i comportamenti e le motivazioni di chi decide di "far da sé". Senza parlare di fenomeni come l'overconfidence, il rimpianto, le emozioni, il senno di poi, le strategie di ricerca delle informazioni. La finanza comportamentale si può ormai a tutti gli effetti definire una disciplina. Questo libro ne analizza le nozioni fondamentali e le applicazioni da una triplice prospettiva: quella del consulente bancario di fronte al cliente, quella del cliente di fronte al consulente bancario, quella del fai da te.

Dettagli

16 ottobre 2006
XII-235 p., ill. , Brossura
9788883638015

Conosci l'autore

Foto di Paolo Legrenzi

Paolo Legrenzi

Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tra i suoi libri recenti per il Mulino: Regole e caso (2017) nonché, con C. Umiltà, Una cosa alla volta (2016), Molti inconsci per un cervello (2018) e A tu per tu con le nostre paure. Convivere con la vulnerabilità (2019). Ha inoltre pubblicato Paura, panico, contagio (Giunti, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it