La psicoterapia come sfida esistenziale
La psicoterapia come sfida esistenziale è il testo più recente di Gaetano Benedetti sul tema della psicoterapia delle psicosi: l'autore descrive la lotta drammatica fra lo psicoterapeuta, nella sua esistenza personale "totale", in cui confluiscono sapere, esperienza e umanità, e il paziente psicotico nella sua disperazione "universale e demoniaca", imprigionato nel gioco senza fine tra fusione e separazione. "Se ci si pone come psicoterapeuta", scrive Benedetti, "nelle fauci del drago, cioè nell'inferno del paziente, si può fare l'esperienza della fusione paziente-terapeuta, di quelle psicosi di transfert che creano ansia in alcuni psichiatri". La parziale simbiosi tra terapeuta e paziente, solitamente temuta come fonte di contaminazione, diviene il primum movens dell'intera attività psicoterapeutica. Il testo rappresenta l'elaborazione più avanzata del concetto di "psicopatologia progressiva": ai sintomi psicotici è attribuita una intenzionalità comunicativa attivata dalla dualizzazione dell'esperienza psicotica: il terapaeuta si identifica con il paziente attraverso vissuti empatici e ciò permette la controidentificazione del paziente con il terapeuta: la dimensione spaziale e temporale del terapeuta si articola con la fissità, la scissione, il delirio dello psicotico vivificandoli e trasformandoli; si configurano "soggetti transizionali" costituiti da parti del paziente e parti del terapeuta. Dalla "dualizzazione" inizia quindi un percorso "progressivo" che permette al paziente di esperire quelle differenziazioni tra simbolo e immagine, fra Sé e Mondo, che sono alla base della vita psichica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it