uno dei più bei libri in ambito psicologico e psicoterapeutico. da leggere e capire per affrontare al meglio la professione
La psicoterapia ericksoniana. Phoenix
Mentre sul lavoro di Erickson come ipnotista sono stati pubblicati numerosi libri e articoli descrittivi e valutativi, relativamente poca attenzione è stata prestata a quell’enorme parte della sua opera di terapeuta in cui egli faceva poco o nessun uso di tecniche specificamente ipnotiche. In questo volume gli autori si soffermano su quegli esempi del lavoro clinico di Erickson che non si affidano all’utilizzazione degli stati formali di trance. Studiando le trascrizioni letterali delle descrizioni che Erickson stesso ha fatto del proprio lavoro, le linee così caratteristiche del suo approccio vengono non solo individuate a uso del lettore, ma anche descritte come sequenze di comportamenti interni ed esterni riproducibili da chiunque. In questo modo gli autori giungono a individuare i lineamenti di una vera e propria psicoterapia ericksoniana, a ricostruirne le procedure e le tecniche di conduzione della cura, e quindi a renderle disponibili anche a chi non ha avuto la fortuna di poter apprendere direttamente da Erickson la sua magica e multiforme arte terapeutica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1984
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
grazianavit 04 febbraio 2023pscioterapia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it