Pubblica amministrazione e processo di transizione digitale. Come cambia il governo, la governance, l’accounting e l’accountability nelle PA - Alessandra Tafuro,Giuseppe Dammacco - copertina
Pubblica amministrazione e processo di transizione digitale. Come cambia il governo, la governance, l’accounting e l’accountability nelle PA - Alessandra Tafuro,Giuseppe Dammacco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pubblica amministrazione e processo di transizione digitale. Come cambia il governo, la governance, l’accounting e l’accountability nelle PA
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il processo di transizione digitale sta imponendo anche alle aziende del comparto pubblico la necessità di ripensare le proprie logiche di funzionamento adottando, in particolare, un approccio data driven. La nuova prospettiva da seguire è quella per cui i processi di generazione del valore pubblico sono condizionati essenzialmente dall’analisi e dall’interpretazione dei dati attraverso l’impiego delle più innovative tecnologie dell’informazione. Il potenziale di queste ultime può essere sfruttato dal management pubblico e dagli organi politici per costruire sistemi di e-government e di e-governance più efficaci, più efficienti e più inclusivi; per creare dati pubblici utili a supportare i processi decisionali di qualsiasi soggetto interessato; per erogare servizi sempre più puntuali e personalizzati; per migliorare la fiducia dei cittadini. L’impiego di questo nuovo approccio ha ricadute importanti anche sui processi di accounting e accountability delle PA determinando, per esempio, la necessità di introdurre e diffondere sistemi di rilevazione contabile alternativi come la dialogic accounting.

Dettagli

Libro universitario
122 p., Brossura
9791259653161
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it