Puccini (2 DVD) di Sandro Bolchi - DVD
Puccini (2 DVD) di Sandro Bolchi - DVD - 2
Puccini (2 DVD) di Sandro Bolchi - DVD
Puccini (2 DVD) di Sandro Bolchi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Puccini (2 DVD)
Attualmente non disponibile
19,99 €
19,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In occasione del cinquantenario della morte del compositore lucchese (nel 1973), Bolchi racconta la vita del grande compositore Giacomo Puccini e ne ripercorre aspetti privati ed estro artistico-musicale. La vena sentimentale e romantica dell'artista viene resa con efficacia ed inserita in un più esteso contesto che si sofferma sulle note di costume e sulle riflessioni sociali ed estetiche.

Dettagli

1973
DVD
2
8033309012490

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2020
  • Eagle Pictures
  • 300 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Tino Carraro

Tino Carraro

1910, Milano

Propr. Agostino C., attore italiano. Giunge al cinema dopo una notevole e fortunata carriera teatrale, diretto soprattutto da G. Strehler al Piccolo Teatro di Milano. Tra le sue interpretazioni, che per intensità e livello qualitativo riscattano anche film commerciali di secondaria importanza, lo si ricorda freddo sabotatore in Il terrorista (1963) di G. De Bosio, ambiguo capo della polizia in Cadaveri eccellenti (1976) di F. Rosi e losco uomo politico in Notte italiana (1987) di C. Mazzacurati. Parallelamente ai suoi impegni cinematografici e teatrali (non abbandona mai del tutto il palcoscenico), soprattutto tra gli anni ’60 e ’70, si lascia tentare anche dalla televisione e partecipa a molti sceneggiati di successo come I promessi sposi (1967) di S. Bolchi in cui è Don Abbondio.

Foto di Alberto Lionello

Alberto Lionello

1930, Milano

Attore italiano. Protagonista del teatro brillante dagli anni '50, sviluppa con l'esperienza anche una caratura drammatica che lo fa eccellere nel repertorio dei classici. Molto attivo anche in televisione, non trova invece al cinema ruoli confacenti alle sue potenzialità. Fra le poche apparizioni si ricordano quella in Signore e signori (1965) di P. Germi e soprattutto nel film a episodi di D. Risi Sessomatto (1973), nei panni del loquace travestito Gilda che per un attimo riscopre l'amore grazie all'esilarante incontro con l'improbabile e timidissimo cliente Saturnino/G. Giannini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore